ELA sviluppa delle attività di sensibilizzazione, di visibilità e di raccolta fondi, con una strategia a breve, medio e lungo termine. Lo scopo è quello di ricevere fondi da tutti i potenziali donatori al fine di compiere la sua missione.
ELA intensifica le azioni di comunicazione per sensibilizzare un vasto pubblico sulle leucodistrofie, malattie poco conosciute, favorendo :
• la mobilitazione di vari servizi pubblici (individuali, scolari, aziendali, elettorali, delle associazioni),
• l’impegno degli sponsor e dei partner,
• l’organizzazione di eventi,
• la presenza delle famiglie e degli sponsor durante gli eventi,
• l’invio di newsletter ai donatori,
• il paternariato con i mezzi di comunicazione,
• la pubblicazione della rivista trimestrale ELA Infos, stampata in più di 9000 esemplari, un supplemento pubblicato ogni anno in giugno, allo scopo di trovare facilmente i resoconti degli ultimi progressi scientifici presentati durante i colloqui famiglie-ricercatori,
• l’aggiornamento del sito Internet e dei social media (Facebook, twitter),
• la vendita di gadget ELA,
• l’istituzione di nuovi strumenti di comunicazione e di aiuto per la raccolta fondi.
Fare appello alla generosità collettiva è essenziale per finanziare la missione della ELA.